Hai la pelle chiara e sensibile che alle prime esposizioni al sole tende a scottarsi facilmente? Soffri di eritema? Prepara la tua pelle in anticipo!
Un’eccessiva esposizione al sole può provocare come effetto immediato eritemi, scottature e non meno pericolosi danni causati dalla produzione dei radicali liberi che generano stress ossidativo e danneggiano i componenti fondamentali della cute e il risultato? La pelle si assottiglia ed è soggetta ad un invecchiamento precoce, che provoca un aumento del numero delle rughe e della loro profondità.
Inoltre, un’esposizione al sole non corretta comporta una riduzione delle difese immunitarie del nostro organismo, rendendolo così aggredibile all’attacco di agenti patogeni.
Le creme solari protettive sono importantissime per proteggere la nostra pelle dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV, ma è altresì importante, in previsione dell’estate e delle prime esposizioni al sole, modificare la dieta e mangiare cibi più leggeri e ricchi di quei nutrienti indispensabili per coadiuvarne l’azione protettiva.
Ma quando questo non basta, aiutati assumendo integratori alimentari che ti garantiscano una buona preparazione della pelle all’esposizione ai raggi UV.
Gli integratori per l’abbronzatura:
Usati con costanza per almeno 2 mesi prima dell’esposizione al sole, ma anche per tutto il periodo estivo, diventano un valido aiuto per preparare la pelle ad evitare terribili scottature e garantire un’abbronzatura perfetta! Ma è importante ricordarsi che NON sostituiscono la normale protezione solare topica!
Ma a quale integratore affidarsi? Scegli quello più adatto a te!
In caso di eritema che fare?
Se dopo una lunga e sbagliata esposizione al sole si manifesta l’eritema, accompagnato dai sintomi tipici come rossore, bruciore, prurito, intervieni rapidamente con lozioni o creme lenitive in grado di “spegnere” l’arrossamento: un ottimo rimedio è il fluido Isdin Solar Allergy e in caso di infiammazione e prurito, tipico della manifestazione eritematosa, puoi provare la crema Nutragent, un preparato a base di cortisone che garantisce benessere e sollievo immediato già dopo le prime applicazioni.
In caso di scottature più o meno estese, puoi provare Connettivina Sole, gel crema o spray: è in grado di esercitare un’azione lenitiva e calmante sulla cute arrossata e di ripristinare le naturali difese della barriera cutanea grazie all’azione sinergica dell’acido ialuronico e dell’estratto di avena.
Dall’Istituto Ganassini nasce invece Neoviderm, un’emulsione cutanea consigliata per tutti i tipi di scottature, anche ustioni più gravi (di 1 e 2 grado). Grazie alla sua azione protettiva ed idratante, Neoviderm lenisce la pelle favorendo il fisiologico processo di normalizzazione della cute.
Attenzione: questi prodotti non contengono filtri solari quindi, prima di esporsi al sole, è necessario applicare una protezione solare per evitare nuove ustioni o peggiorare quelle già esistenti.