Quando le temperature iniziano a scendere bisogna stare attenti a proteggere nel modo migliore la pelle dei nostri bambini scegliendo creme delicate per evitare che la pelle si secchi e screpoli per il freddo: vediamo insieme i consigli di Faol.
La pelle dei più piccoli non è in grado di difendersi dalle aggressioni esterne: è tipico vedere in inverno bambini imbacuccati con sciarpe e berretti ma con le parti del viso esposte, in particolare le guance e il naso, rosse, secche e screpolate così come le mani; aggrava la situazione lo sfregamento continuo degli indumenti che irrita ancora di più una pelle già sensibilizzata. Si rende quindi necessaria una idratazione continua, anche più volte al giorno, per evitare di compromettere il delicato equilibrio della pelle del bambino.
Non dimentichiamo. poi che i bambini in inverno sono quasi sempre raffreddati e il continuo “sgocciolamento” e l’utilizzo frequente del fazzoletto fa sì che la pelle intorno al naso si infiammi ed irriti ancora di più.
Che fare?
Per sostenere i processi fisiologici della cute dei nostri bambini si possono adottare semplici regole da seguire quotidianamente: