La stitichezza nei bambini è un disturbo frequente ma per definire il proprio bambino stitico non ci si può basare su dei parametri assoluti, bensì su diversi elementi quali consistenza delle feci emesse, frequenza delle evacuazioni e difficoltà di emissione delle feci. Benché non si tratti di una malattia grave, la stipsi rappresenta comunque una fonte di ansia e disagio per le famiglie e in età più avanzata anche per il bambino.
Vediamo quali possono essere le cause del problema e di conseguenza qualche consiglio.
Le cause della stipsi possono essere di due tipi:
In ogni caso, è importante evitare l’instaurarsi di un circolo vizioso “stipsi-dolore-stipsi”.
Nel lattante entrano invece in causa per lo più fattori alimentari o costituzionali, come una scarsa somministrazione di liquidi, latte non adatto o la presenza di aria nella pancia, causa delle tanto temute colichette, che portano stitichezza.
Ecco come rendere l’evacuazione confortevole:
Vai alla lista dei prodotti promo suggeriti!