Siamo in autunno, abbiamo appena spostato le lancette di un’ora indietro, giorno dopo giorno le giornate si accorciano e la diminuzione delle ore di sole influiscono negativamente sul nostro umore. Il nostro organismo accende la spia di SOS trasmettendo segnali molto chiari: nervosismo, irrequietezza, ansia, stanchezza, emicrania, stipsi, insonnia, difficoltà di concetrazione, apatia… STRESS? Non trovi le energie per affrontare i tuoi impegni lavorativi e per i tuoi hobby?
La ghiandola dello stress: la CORTECCIA SURRENALE produce il cortisolo, che svolge un’importante attività antinfiammatoria. Nella società intensa e frenetica nella quale viviamo, dobbiamo cercare di non esaurire la nostra ghiandola surrenale.
Possiamo sostenere le funzioni di questa ghiandola con una sostanza molto comune, l’acido Pantotenico o Vitamina B5; la possiamo trovare nel tuorlo d’uovo, fegato, cereali, legumi, ma spesso deve essere assunta come supplemento.
L’Eleuterococco: è una pianta utile per proteggere il corticosurrene dai danni da stress, soprattutto se sei una persona che lavora molto e non dorme bene. Lo puoi usare se presenti sintomi cardiaci e ipertensione da stress e/o per contrastare il bruciore gastrico indotto da stress. Lo puoi assumere anche per lunghi periodi.
Ginseng: è la pianta più utilizzata per combattere l’astenia e per aumentare la resistenza allo stress, anche dello sportivo. Aumenta la concentrazione e il rendimento psico-fisico.
E’ un minerale essenziale in grado di riequilibrare il nostro organismo in maniera armoniosamente naturale, accrescendo il senso di benessere generale, ridonandoci vitalità e buonumore. I soggetti irritabili hanno infatti bassi livelli ematici di magnesio e manifestano perciò maggior aggressività e forte senso di inquietudine. E’ l’elemento della vitalità e dell’armonia, il minerale anti-stress per eccellenza: aiuta a recuperare l’equilibrio, l’energia psico-fisica e migliora il tono dell’umore. Assumilo con un integratore.