La cistite è una fastidiosa infezione delle vie urinarie che provoca bruciore, dolori al basso ventre ed uno stimolo costante ad urinare, il tutto accompagnato da una sensazione di vescica “pesante”: spesso compare d’inverno e la causa può essere il freddo della stagione invernale anche se nella maggioranza dei casi il colpevole risulta essere l’Escherichia Coli, un batterio che può essere debellato con una terapia antibiotica oppure con rimedi del tutto naturali che non danneggiano la flora batterica e che al tempo stesso possono essere usati preventivamente. Hai mai sofferto di prurito intimo?
Quasi tutti almeno una volta nella vita hanno avuto un’esperienza di cistite e sono proprio le donne ad essere le principali vittime: il motivo è da ricercarsi nell’anatomia delle vie urinarie che nel sesso femminile prevede un’uretra più corta che diventa un ostacolo meno efficace al passaggio dei batteri fino alla vescica. Non per questo gli uomini ne sono risparmiati: anzi, nell’uomo, una cistite non trattata adeguatamente può portare a gravi complicazioni come prostatiti batteriche.
Attenzione poi alla stitichezza! La permanente stasi nel retto delle feci può favorire la proliferazione all’altezza della zona anale di batteri come l’Escherichia Coli, causa primaria delle cistiti.
Le infezioni della vescica non sono gravi se curate subito. Ma in certe persone tendono a tornare.
Nella quotidianità si possono adottare delle strategie preventive per evitare l’insorgenza della cistite come:
Nei casi più gravi la prima scelta rimane sicuramente la terapia antibiotica, ma in casi meno gravi o in caso di recidive ricorrenti affidati a cure preventive naturali come integratori a base di Cranberry o mirtillo rosso americano che rappresenta la migliore opzione naturale per il trattamento e la prevenzione delle infezioni delle vie urinarie: questo piccolo frutto contiene infatti molte sostanze tra cui flavonoidi, antocianosidi e acido citrico, in grado di svolgere un’azione antibatterica e normalizzante il pH dell’urina impedendo l’adesione dei batteri alle cellule epiteliali della vescica, ovvero la fase iniziale dell’infezione ed il progredire della stessa.
Un altro rimedio naturale contro la cistite è il D-Mannosio, uno zucchero semplice presente in diversi alimenti che viene usato in alternativa agli antibiotici grazie alla sua capacità di impedire l’adesione batterica a livello della mucosa dell’apparato urinario, utile per favorire la loro naturale eliminazione con l’urina.