PESOFORMA
CREMA GUSTO CIOCCOLATO
Formato
Confezione da 8 buste da 440 grammi
Prodotto dietetico indicato per la sostituzione di uno dei
pasti principali. Ogni pasto, costituito da una busta,
contribuisce ad apportare all'organismo, in quantità
bilanciata, i nutrienti fondamentali per regimi dietetici,
ipocalorici, finalizzati al controllo del peso corporeo.
Veloce da preparare.
Al gusto cioccolato ogni busta ha 221 kcal, il 25% di
energia in proteine, 2,5 g di fibra prebiotica, 12 vitamine e
11 minerali.
Ingredienti
Zucchero in polvere;proteine del latte; latte scremato
inpolvere; amido modi cato di patata;miscela di grassi
vegetali (sciroppo diglucosio da frumento o da mais; olio
dipalma; emulsionanti: esteri acetici deimono- e digliceridi
degli acidi grassi;proteine del latte); cacao magro
inpolvere; miscela di grassi vegetali (oliodi girasole,
sciroppo di glucosio, proteine del latte, emulsionanti:
estericitrici dei mono e digliceridi degli acidi grassi,
antiossidanti: palmitato diascorbile, estratto ricco in
tocoferoli); proteine di frumento idrolizzate; inulina;
correttori di acidità: citrato dipotassio; addensanti:
carragenine; citrato trisodico; aroma (aroma cioccolato,
coloranti: E150c, mais, glicerolo); sali di potassio
dell'acido ortofosforico; sciroppo di glucosio disidratato;
aroma; edulcoranti: acesulfame K; aspartame; cloruro di
sodio; carbonatodi magnesio; minerali (ferro, zinco, iodio,
rame, selenio, manganese); vitamine (C, E, niacina, A,
acidopantotenico, B1, D, B6, B2, acidofolico, B12,
D-biotina); antiossidanti: estratto ricco in tocoferoli.
Avvertenze
Contiene una fonte di fenilalanina.
Caratteristiche nutrizionali
per 1 busta
per 4 buste
Valore energetico
221 kcal
931 kJ
884 kcal
3725 kJ
Proteine
14,6 g
58,3 g
Carboidrati
di cui zuccheri
26,8 g
15,7 g
107,4 g
62,7 g
Grassi
di cui acidi grassi saturi
mono-insaturi
poli- insaturi
acido linoleico
5,5 g
2,7 g
0,9 g
1,3
1,3
22,0 g
10,8 g
3,7 g
5,1 g
5,1 g
Fibre alimentari
3,0 g
11,9 g
Vitamina A
214,5 µg
858,0 µg
Vitamina D
1,4 µg
5,7 µg
Vitamina E
3,8 mg
15,2 mg
Vitamina C
14,5 mg
58,1 mg
Vitamina B1
0,7 mg
2,6 mg
Vitamina B2
0,7 mg
2,6 mg
Niacina
5,0 mg
20,0 mg
Vitamina B6
0,5 mg
2,0 mg
Acido folico
80,9 µg
323,4 µg
Vitamina B12
0,7 µg
2,6 µg
Biotina
7,3 µg
29,3 µg
Acido pantotenico
1,3 mg
5,3 mg
Sodio
374,0 mg
1496 mg
Potassio
792,0 mg
3168 mg
Calcio
264,0 mg
1056 mg
Magnesio
52,8 mg
211,2 mg
Fosforo
396,0 mg
1584,0 mg
Ferro
7,6 mg
30,4 mg
Rame
0,4 mg
1,8 mg
Manganese
0,4 mg
1,8 mg
Zinco
3,5 mg
14,1 mg
Selenio
18,7 µg
74,8 µg
Iodio
49,5 µg
198,0 µg
*RDA: dose giornaliera raccomandata.
[EAN: 3175681174405]
...
Confezioni Regalo
Aggiungi il pacco regalo!
Con Farmy puoi aggiungere una confezione regalo direttamnte dalla pagina carrello.
Acquista le nostre Gift card
Da 10€, 50€, 100€
Un regalo utile e pratico per potere fare acquisti su Farmy.it.
La psoriasi è una patologia della pelle di natura infiammatoria a decorso cronico-recidivante che interessa la cute ma può anche estendersi a mucose e articolazioni. Purtroppo però finisce per diventare una malattia psicologica: chi soffre di psoriasi, infatti, vive spesso in completo isolamento, lontano dagli sguardi inopportuni delle persone che erroneamente pensano di potere essere contagiati.
Il nostro intestino è popolato da moltissimi batteri, in parte buoni e in parte dannosi, in equilibrio tra di loro. Nel momento in cui questo equilibrio si altera, o per una infezione virale o batterica o a seguito di una terapia antibiotica, possono insorgere svariati disturbi intestinali, primo tra tutti la diarrea.
Sei uno sportivo e pratichi attività che comportano sforzi intensi e prolungati come ciclismo, spinning, sci di fondo, maratone e nella tua attività sportiva produci moltoacido lattico ? Scopriamo insieme i prodotti che Faol ti suggerisce!
Dal nome si potrebbe pensare ad un disturbo che colpisce solo gli sportivi, ma è sbagliato: il “piede d’atleta”, specialmente d’estate, può colpire chiunque. Vediamo insieme di cosa si tratta e come prevenirlo e curarlo.
Colpisce soprattutto le donne a causa delle variazioni ormonali (molto frequente infatti in menopausa), ma può manifestarsi anche nei bambini, a chi usa spesso smarphone, computer, i portatori di lenti a contatto. Ma esistono rimedi per alleviare questo disturbo?
Il prurito può avere cause diverse: pelle secca, malattie della pelle come psoriasi o a volte le cause sono di natura psicosomatica. Grattarsi dà subito un immediato sollievo, ma attenzione a non peggiorare la situazione!
Dopo l'estate le calorie non sono mancate e qualche inestetismo in più fa capolino: se vuoi rimodellare il tuo corpo e cancellare cellulite e adipe Cell-Plus Bioslineti può aiutare. Scopriamo insieme come.
Parola d’ordine in piscina: proteggi la tua pelle! Mantenerci in forma con qualche bracciata di nuoto o magari con un’ora di acquagym allenta le tensioni accumulate durante il giorno e al tempo stesso ci ricarica di energia!
Ho le unghie ingiallite ed ispessite: può essere una micosi?
Essere colpiti da micosi alle unghie è un problema molto comune: ognuno di noi, almeno una volta nella vita, si è lamentato di averne sofferto. Vediamo insieme i rimedi più efficaci per combatterle.
Il freddo è nemico numero uno della pelle dei bambini
Quando le temperature iniziano a scendere bisogna stare attenti a proteggere nel modo migliore la pelle dei nostri bambini scegliendo creme delicate per evitare che la pelle si secchi e screpoli per il freddo: vediamo insieme i consigli di Faol.
Arriva l’estate con il caldo ed è subito un incubo con le zanzare!
Estate è sinonimo di caldo, vacanze, spiaggia e…zanzare. Il loro ronzio tormenta le nostre calde nottate estive e parte la caccia alla zanzara! Non disperare scopri i consigli di Faol!
La stitichezza nei bambini è un disturbo frequente ma non si tratta di una malattia grave: la stipsi rappresenta comunque una fonte di ansia e disagio per le mamme e in età più avanzata anche per il bambino. Vediamo quali possono essere le cause del problema.
Le verruche sono uno dei problemi più diffusi tra i bambini, specie d'estate frequentando ambienti come piscine o mare. Vediamo insieme quali strategie usare per eliminarle.
8 Rimedi naturali per i sintomi influenzali di tuo figlio
Il tuo bambino si lamenta per il mal di testa, ha brividi, mal di gola ed ecco il primo starnuto. Segni inequivocabili: è influenza! Vediamo insieme quali sono i rimedi migliori per contrastarla.
Arriva l’estate con il caldo ed è subito un incubo con le zanzare!
Estate è sinonimo di caldo, vacanze, spiaggia e…zanzare. Il loro ronzio tormenta le nostre calde nottate estive e parte la caccia alla zanzara! Non disperare scopri i consigli di Faol!
Mio figlio di pochi mesi piange in modo inconsolabile! Ha il viso rosso, è agitato e inarca la schiena stringendo i pugni e tu non sai cosa fare! Sicuramente soffre del disturbo più comune dei primi mesi di vita che spaventa i neogenitori: le coliche.
Le verruche sono uno dei problemi più diffusi tra i bambini, specie d'estate frequentando ambienti come piscine o mare. Vediamo insieme quali strategie usare per eliminarle.
Pulire le orecchie di un animale domestico è un'operazione che richiede tanta pazienza da parte nostra e del nostro animale. Vediamo insieme quali sono i prodotti da scegliere. Che antiparassitario usi per il tuo animale domestico?
Pulire le orecchie di un animale domestico è un'operazione che richiede tanta pazienza da parte nostra e del nostro animale. Vediamo insieme quali sono i prodotti da scegliere. Che antiparassitario usi per il tuo animale domestico?